Incontro variante Pgt di Meda
Il coordinamento ambientalista Insieme in rete per uno sviluppo sostenbile, a cui aderisce anche il nostro Circolo Legambiente "Laura Conti", organizza a Meda dalle ore 20.30 presso l'aula magna della scuola media Anna Frank in via Giovanni XXIII un incontro pubblico per una variante al Pgt che fermi il consumo di suolo. Durante la serata ci sarà un dibattito con: Paolo Conte, urbanista e portavoce di Insieme in Rete, Arturo Lanzani, urbanista, Matteo Cappelletti, urbanista, Alberto Colombo, consigliere comunale di Sinistra e Ambiente a Meda, Vittorio Pozzati e Elio Ghioni, consiglieri provinciali del Partito Democratico, Daniele Cassanmagnago, assessore alle politiche del governo del territorio a Desio, Claudio Colombo, assesore alle politihce del territorio a Monza.
Insieme in rete su Il cittadino
Insieme in rete è stata citata su Il cittadino di sabato 15/09/12 nell'editoriale del direttore Giorgio Bardaglio, che ha criticato in modo chiaro la partecipazione del coordinamento alla prossima inziativa contro Pedemontana del 30 settembre a Desio. Qui sotto il comunicato stampa di risposta.
lettera aperta Insieme in Rete di risposta
La lettera è stata interamente pubblicata sul numero di sabato 22/09/12, a cui il direttore Bardaglio ha così risposto: "Caro Conte, grazie a lei, perché con pacatezza, senza issare il vessillo dell'ideologia ma appellandosi al buon senso ha posto obiezioni e offerto pure soluzioni alternative.
Non so se siamo ancora in tempo, ma riflettere e decidere insieme il futuro migliore per il nostro territorio è una battaglia sacrosanta.", qui sotto la potete trovare.
30 settembre manifestazione NO PEDEMONTANA
Il coordinamento Insieme in Rete per uno sviluppo sostenibile, di cui il circolo Legambiente "Laura Conti" fa parte, aderisce alla manifestazione NO PEDEMONTANA prevista per il prossimo 30 settembre dalle ore 14 a Desio organizzata dal comitato beni comuni.
comunicato stampa leggi qui
10 luglio Flash Mob
Lo scorso 10 luglio il circolo Legambiente di Seveso in collaborazione con altre associazioni del coordinamento Insieme in Rete per uno sviluppo sostenbile, tra cui Sinistra e Ambiente di Meda, ha organizzato per ricordare i 36 anni dall'incidente dell'Icmesa un flash mob in via Senofonte e una conferenza stampa seguente. QUI per il video dal sito de "Il cittadino".
Paolo, le sue idee, le nostre gambe.
Per il 18 luglio prossimo l'Associazione Senza Confini di Seveso in collaborazione con una rete numerosa di altre associazioni del territorio di Seveso, Meda, Barlassina, Cesano Maderno, Lentate Sul Seveso, Desio e Seregno, organizzza l'evento "Paolo, le sue idee, le nostre gambe". Una serata per ricordare i ventanni dalla strage di Via D'Amelio in cui perse la vita Paolo Borsellino. L'evento si svolgerà a Cesano Maderno presso il Palazzo Arese Borromeoa partire dalle ore 21, ingresso da via Garibaldi, Durante la serata ci sarà la proiezione del film Uomini soli di Paolo Santolini; sarà proposto il libro L'eredità di Alex Cornazzoli.
Fosso del Ronchetto
Sabato 7 luglio 2012 giornata di lavoro al Fosso del Ronchetto con lavori di manutenzione delle staccionate, dei sentieri e pulizia dei rifiuti dal sottobosco.
Partenza, come al solito, alla Petitosa, via dei Castagni 1 alle ore 9,30 dopo aver recuperato attrezzi e volontari.
Alle ore 13,00 chi lo desidera potrà pranzare alla Petitosa.
Per chi non ha ancora rinnovato la tessera Legambiente potrà farlo anche in questa occasione (2012!).
Soddisfatti o rimborsati, non mancate!
Macherio: Salviamo le torrette
L'evento "Salviamo le Torrette, dopo l'annullamento per pioggia di fine aprile, si svolgerà a Macherio sabato 9 giugno 2012, a partire dalle 15 alle 23.00 per tutto il pomeriggio e la serata. Il programma prevede:
15.15 tutti in bici per il parco;
a seguire apertura oratorio di Santa Margherita,
in conclusione: passeggiata naturalistica sui sentieri delle "Torrette".
Comunicato stampa dell'Associazione le Torrette Bini Dosso, Osservatorio Ptcp, circolo Legambiente di Desio leggi qui
Osservatorio Ptcp: la Regione ci dà ragione.
In seguito alle osservazioni prodotte dalla regione Lombardia, l'Osservatorio del Ptcp di Monza e Brianza esce con un nuovo comunicato dichiarando come si possa ancora cambiare il Ptcp.
comunicato stampa La Regione ci dà ragione: cambiamo questo Ptcp di Monza e Brianza 29/05/12 leggi qui
20 maggio Comitato salviamo il paesaggio
Domenica 20 maggio a partire dalle 15 presso l'ingrsso del Bosco delel Querce di via Redipuglia ci sarà la costituzione del comitato "Salviamo il paesaggio, difendiamo i territori", promosso dal circolo legambiente "Laura Conti" con WWF, Cives di Seveso, Pd di Seveso, Associazione Gazzetta di Barruccana.
Nel corso del pomeriggio interverrano alcuni rappresentanti delle diverse realtà associative e ci sarà la possibilità di svolgere una visita guidata al Bosco delel Querce.
QUI per il volantino.
