• Home

Menu

  • Laura Conti
  • Statuto
  • Oasi Fosso del Ronchetto
  • Archivio della memoria
  • Bosco delle Querce
  • Il Sogno delle Tartarughe Verdi
  • Villa Dho Casa Aperta
  • Trasparenza Amministrativa
  • Bilancio

Contatti

User login

Login
  • Request new password

Links

Rete Pedemontana
N.A.T.U.R.& Onlus
Musicamorfosi
WWF Groane
Sinistra e Ambiente Meda
Legambiente Seveso su Yuotube
 



 

L' intervento dei giornalisti (6/6)

Submitted by admin on Thu, 14/10/2010 - 10:09

7 settembre 2010, conferenza stampa al circolo Legambiente Laura Conti di Seveso.
Game over urbanistico: intervento dei giornalisti

Gemma Beretta (presidente del circolo Legambiente di Seveso) e Damiano Di Simine (presidente di Legambiente Lombardia) rispondono ad una domanda della stampa locale sul rapporto tra il circolo e l'amministrazione comunale di Seveso.

verbale su Pedemontana e Bosco delle Querce

Submitted by admin on Tue, 28/09/2010 - 09:12

riunione Pedemontana 24/9/2010 scarica .doc

Puliamo Il Mondo 2010

"Puliamo il Mondo 2010" quest'anno è stato dedicato ad Angelo Vassallo
Venerdì 24 settembre l'iniziativa, in collaborazione con l'amministrazione comunale di Seveso, si è aperta con la partecipazione di 170 alunni delle scuole elementari e medie che hanno ripulito i boschetti compresi tra il torrente Certesa ed il cimitero di Seveso.
Domenica 26 settembre ci siamo ritrovati alle ore 15 all'ingresso di via Boves (Seveso Altopiano) del Fosso del Ronchetto per affinare la pulizia dell'area verde già soggetta ad interventi si pulizia ogni primo sabato del mese da parte di volontari di WWF e Legambiente.
Dalle 16 alle 17 nel cuore dell'Oasi verde si è tenuto un Concerto del Coro di Arsène Duevi a cui è seguito un piccolo rinfresco offerto da Despar.
Il concerto è stato offerto da NATUR& - Onlus nell'ambito del progetto "Anche le Pietre Cantano" (con contributo della Fondazione Monza Brianza).

Angelo Vassallo

Submitted by admin on Thu, 09/09/2010 - 08:10

Oggi, giovedì 9 settembre, ci saranno i funerali di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica, ucciso domenica notte, grandissimo amico di Legambiente, in prima fila nelle battaglie per il parco del Cilento, contro l’abusivismo, per la raccolta differenziata, per la cura del territorio, tanto da essere stabilmente tra i Comuni a cinque vele, rendendo nel tempo la piccola realtà di Pollica un gioiello di buona amministrazione e un caso esemplare riconosciuto e apprezzato da cittadini e turisti.

Per Legambiente è una giornata di lutto e di denuncia della violenza assassina che colpisce le figure migliori del nostro Paese. 
Il  nostro Circolo di Seveso, per segnalare la gravità dell'episodio, esporrà all'esterno della Petitosa di Seveso la propria bandiera a lutto.
Vogliamo con questo gesto dimostrare alla cittadinanza di Pollica, ai mandanti dell’omicidio, ai pubblici amministratori che Angelo Vassallo non ha seminato invano. 

Comunicato stampa Bosco delle Querce e Pedemontana

Submitted by circolo on Sat, 10/07/2010 - 09:06

Comunicato stampa - scarica
Comunicato Legambiente Lombardia  - scarica
Cosa dice la stampa - scarica
 

"Acqua bene comune" costituito il comitato referendario per Seveso

Submitted by Anonymous on Sat, 26/06/2010 - 17:27

Lo scorso 14 giugno si è ufficialmente costituito il movimento cittadino “Acqua bene comune”, con il preciso compito di promuovere la raccolta firme a sostegno del referendum anti-privatizzazione dell’acqua. Il comitato referendario è formato da un gruppo di lavoro numeroso ed eterogeneo, vi hanno infatti aderito realtà politico-associative territoriali quali Circolo Legambiente, Senza Confini, Cgil, Ri-Circolo, Gazzetta di Baruccana, Circolo Cooperativo al Torrente, Partito Democratico di Seveso, ed altre potranno ancora aderire. Domenica 27 giugno alle ore 10.30, presso la sede del Partito Democratico in Piazza Cardinal Confalonieri, il consigliere Regionale Giuseppe Civati spiegherà i tre quesiti referendari del forum per l’acqua pubblica con apertura raccolta firme. Durante il pomeriggio sempre in Piazza dalle ore 15,00 alle ore 19,00 gazebi informativi organizzati dalle associazioni aderenti continueranno la raccolta di firme per i residenti in Seveso. Il tutto accompagnato da un accogliente rinfresco, offerto dagli organizzatori.
Vi aspettiamo in piazza!

Festa al Fosso Del Ronchetto

Domenica 13 giugno sarà festa per il Fosso del Ronchetto di Seveso !

La base di appoggio sarà come sempre la Petitosa di Seveso Altopiano, via di Castagni, 1 dove durante il pomeriggio si alterneranno anche altri eventi realizzati da Musicamorfosi.

A partire dalle ore 15.00, ingresso da via Boves, la Festa inizierà con un momento musicale proposto da Musicamorfosi e con la partecipazione di due musicisti di primo piano nel panorama italiano della musica d’autore quali Roberto Zanisi, primo musicista italiano a suonare il cümbüs, strumento a corde turco e Alberto Ferrari,  eclettico  suonatore di fiati tra cui il Sax contralto e il clarinetto.
Dopo la performance dei due musicisti seguirà un piccolo rinfresco e sarà presentato “Il Fosso del Ronchetto”, breve “viaggio” attraverso 18 anni e più di lavoro volontario all’Oasi che è  gestita dal circolo Legambiente Laura Conti Seveso, dalla sezione Groane del WWF e con la  collaborazione dell’ufficio Ecologia del Comune.
Il volumetto, che sarà a disposizione di tutta la cittadinanza,  desidera raccontare la trasformazione dell’area da discarica a luogo unico e  prezioso del territorio di Seveso. Oggi l’Oasi del Fosso del Ronchetto  avvolge per la  sua bellezza  ed è il frutto di un’opera di passione e amore, nata dopo  centinaia di scambi, riunioni, giornate di lavoro, verifiche progettuali.
Le pagine contengono anche la testimonianza dell'allora Assessore all'Ambiente Massimo Donati, del nostro Damiano di Simine e di Maurizio Borghi del WWF Groane, tre dei principali protagonisti che hanno contribuito a far nascere e crescere il Fosso del Ronchetto.   
Per chi non viene a piedi ci sono i parcheggi di via Boves (vicino al Ronchetto) e via Monte Rosa all'Altopiano
Prima e dopo l'evento chi desidera potrà essere guidato in una visita dell'oasi naturalistica.

Lavori all'Oasi Fosso del Ronchetto

Submitted by admin on Mon, 03/05/2010 - 18:11

Sabato 4 Settembre, giornata di lavoro e di manutenzione al Fosso del Ronchetto. Partenza dalla Petitosa (Via dei Castagni, 1) alle 9:30, dopo aver recuperato attrezzi e volontari. Alle ore 13:00 chi vuole potrà pranzare insieme a noi, nel pomeriggio si prosegue.

Corso ERSAF

Submitted by admin on Mon, 03/05/2010 - 18:06

Prossimo appuntamento Giovedì 20 Maggio alle ore 19:30, ci si trova al cancello della Petitosa (Via dei Castagni, 1), per l'uscita sera/notturna con Ersaf.
Ricordatevi di portare stivaletti e torce elettriche

  • « first
  • ‹ previous
  • …
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
Syndicate content

menu0

  • Tesseramento

menu1

  • Appuntamenti
  • Dal Nazionale
  • Campagne nazionali sul territorio
  • Educazione ambientale
  • Vacanze e Centri estivi

menu2

  • Luoghi amici
  • Dove passeggiare

menu3

  • Pubblicazioni

www.pornotwit.com

http://www.firstmedmart.com/buy-cheap-metformin-online-no-prescription
Privacy e Policy