• Home

Menu

  • Laura Conti
  • Statuto
  • Oasi Fosso del Ronchetto
  • Archivio della memoria
  • Bosco delle Querce
  • Il Sogno delle Tartarughe Verdi
  • Villa Dho Casa Aperta
  • Trasparenza Amministrativa
  • Bilancio

Contatti

User login

Login
  • Request new password

Links

Rete Pedemontana
N.A.T.U.R.& Onlus
Musicamorfosi
WWF Groane
Sinistra e Ambiente Meda
Legambiente Seveso su Yuotube
 



 

CINEMA ALL'APERTO A VILLA DHO

Submitted by Legambiente_Sev... on Sun, 28/08/2022 - 11:28

Nel mese di agosto 2022 il Comune di Seveso in collaborazione con la rete di Villa Dho Casa Aperta realizza tre momenti di cinema all'aperto, con una programmazione attenta alle, agli adolescenti e alle loro vicissitudini. Nella locandina i dettagli.

INNO ALL’OASI NATURALISTICA DEL FOSSO DEL RONCHETTO

Submitted by Legambiente_Sev... on Wed, 27/07/2022 - 15:59

Nel mese di luglio 2022 è stata rinnovata la convenzione per la gestione dell’Oasi Naturalistica del Fosso del Ronchetto con affidamento dell’area al Circolo Legambiente Laura Conti e al WWF Insubria. In allegato il testo della convenzione che era in attesa di rinnovo dal 2018. Per celebrare l’importante momento l’Associazione amica MUSICAMORFOSI ha messo in circolazione su youtube un video musicale dedicato al nostro amato Ronchetto.

 

SEVESO VIVE NEI SUOI PARCHI

Submitted by Legambiente_Sev... on Wed, 11/05/2022 - 09:23

 

un programma fitto di eventi per Seveso dal mese di maggio fino a luglio 2022. Grazie alle risorse verdi della città' - il Bosco delle Querce, area ritornata verde grazie alla bonifica del territorio inquinato dalla diossina TCDD, il Parco Dho e il Fosso del Ronchetto - da maggio avremo molti e piacevoli momenti di incontro da vivere insieme.

 

Ecco il calendario:
- venerdi 13 maggio dalle ore 21 al Bosco delle Querce passeggiata notturna
- domenica 15 maggio dalle ore 9 al Biule' (Seveso Altopiano) Giornata del Verde pulito
- domenica 15 maggio dalle ore 10 a Villa Dho (Seveso Altopiano) Bagno di Bosco
- sabato 11 giugno dalle ore 21 a Villa Dho concerto della Banda Santa Cecilia
- domenica 19 giugno dalle ore 14.30 Festa d'Estate al Parco Dho.
In allegato le locandine degli eventi con altri importanti dettagli. E questo e' solo l'inizio!
 
Buona primavera e buona estate a tutti e ognuna.

 

PEDEMONTANA: GLI AMBIENTALISTI CHIEDONO AI SINDACI UN'AZIONE CONGIUNTA E COORDINATA

Submitted by Legambiente_Sev... on Fri, 28/01/2022 - 09:59

 
 

 
Dopo l'incontro di Arcore del 9-12-2021 promosso con l'amministrazione della città, le associazioni, i gruppi e le liste civiche ambientaliste tornano sull’argomento del completamento dell’autostrada Pedemontana Lombarda. Questa volta lo fanno con una lettera inviata ai sindaci delle tratte B2, C e pur se stralciata dal progetto e dal finanziamento, anche della D.
Una lettera che sollecita le amministrazioni e la Provincia di MB a svolgere un ruolo attivo, coordinato e collettivo di pressione nei confronti della Regione e dei ministeri.
Il loro ruolo è importante. In quanto rappresentanti istituzionali delle comunità, tocca a loro, pur nelle differenze delle visioni e degli obiettivi, la responsabilità primaria di cercare di riaprire comunque la discussione sull'infrastruttura, prima che la partenza dei lavori renda quasi impossibile qualsiasi ripensamento e evitando che il territorio subisca passivamente gli effetti impattanti e negativi che deriveranno dal completamento autostradale. 


Nel nostro documento vengono riprese sia le nostre riflessioni esposte nell'incontro di Arcore che quelle contenute nei contributi di molti lì intervenuti.
La lettera contiene analisi e spunti affinché la Pedemontana non continui erroneamente ad essere approcciata come un'opera a sé stante collocata al di fuori del contesto progettuale che riguarda mobilità, trasporti e modello di sviluppo in Brianza.

Pur proseguendo nel manifestare la propria contrarietà al completamento dell’autostrada, gli ambientalisti hanno intenzione di dialogare con le amministrazioni, anche laddove esse intendano farsi carico di proposte di modifiche progettuali tese a preservare aree naturali che altrimenti verrebbero irrimediabilmente compromesse, all’irrobustimento e ampliamento dei fondi e degli interventi di compensazione ambientale.
E' necessario rimediare il più possibile a carenze progettuali e ricadute negative su viabilità e territorio in termini di traffico e di ulteriore antropizzazione ed urbanizzazione.
S’è purtroppo rilevata la ridotta conoscenza del progetto da parte delle amministrazioni locali e lo scarso coinvolgimento dei cittadini. Sono limiti che vanno superati affinché il livello di consapevolezza cresca e sia utile anche nell’azione coordinata che chiediamo di esercitare alle Istituzioni locali presso Regione e Ministeri.

Monza e Brianza 26-1-2022

Associazione Colli Briantei, 
Alternativa Verde Desio, 
Legambiente circolo Laura Conti Seveso,
Legambiente Seregno aps,
Seveso Futura, 
Sinistra e Ambiente Meda, 
Impulsi Sostenibilità e Solidarietà Meda, 
ImmaginArcore, 
Un Parco per Bernareggio, 
Gruppo Acquisti Solidali GAS Vitale Arcore, 
Passione Civica per Cesano Maderno, 
Lista Civica Altra Bovisio Masciago.
 
La lettera inviata ai Sindaci delle tratte B2, C e D e alla Provincia di MB

Scarica la lettera in PDF

  
 

IL MATERIALE PRESENTATO ALL'INCONTRO DI ARCORE DEL 9-12-021

Submitted by Legambiente_Sev... on Mon, 27/12/2021 - 11:31

 

L'incontro "Pedemontana l'ora della Verità" organizzato il 9-12-2021 dalle associazioni ambientaliste in collaborazione con l'amministrazione di Arcore ha raccolto un buon numero di presenze istituzionali con i Sindaci e attivato uno scambio di informazioni e un confronto che ha visto coinvolti anche alcuni Consiglieri Regionali (Marco Fumagalli - M5S, Gigi Ponti - PD e Andrea Monti della Lega che vuole l'autostrada senza riserva alcuna), la Senatrice di Sinistra Italiana Paola Nugnes (presente anche il SenatoreRoberto Rampi - PD), la Parlamentare Europea Eleonora Evi.
La serata ha visto esplicitarsi i contributi di alcuni ambientalisti (Alberto Colombo, Mario Rasador e Marco Monguzzi) che hanno illustrato gli impatti insostenibili per il territorio collegati al progetto di completamento dell'autostrada e quello di Arturo Lanzani docente del Politecnico di Milano che ha avanzato una serie di proposte di "riduzione del danno". Vi proponiamo quindi le slides che hanno accompagnato gli interventi di questi relatori.

I gruppi ambientalisti della Provincia di MB intendono continuare il cammino di confronto con i soggetti politici e istituzionali sempre garantendosi l'autonomia di azione e di giudizio sulle attività che verranno intraprese e sempre cercando di contrastare l'inutile, dispendiosa e impattante autostrada Pedemontana Lombarda.

Le ragioni ambientaliste di contrarietà alla Pedemontana:

Alberto Colombo gruppo Sinistra e Ambiente di Meda

 

 

Mario Rasador Legambiente Seregno

Marco Monguzzi Associazione Colli Briantei

 

Contributo di Arturo Lanzani docente Politecnico Milano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LA RIPARAZIONE AMBIENTALE DOPO IL DISASTRO

Submitted by Legambiente_Sev... on Fri, 17/12/2021 - 19:52

mercoledì 22 dicembre 2021 ore 21.00
Centro Visite del Bosco delle Querce via Ada Negri, Seveso
LA RIPARAZIONE AMBIENTALE DOPO IL DISASTRO

Ne parliamo con: Laura Centemeri sociologa e autrice del libro Ritorno a Seveso, Mondadori 2006 Sergio Astori psichiatra e psicoanalista Davide Olori collettivo Emidio di Treviri Modera e introduce Emanuela Macelloni, sociologa dell’area Welfare di Seveso Futura.
L’incontro sara l’occasione della premiere del video That’s amore di Bandakadabra dedicato e girato al Bosco delle Querce con la regia di Sofia Spreafico e prodotto da Musicamorfosi.
Saranno presenti le Associazioni Seveso Futura Impulsi e Sinistra e Ambiente di Meda per raccogliere le firme per l’ampliamento del Bosco delle Querce.

Saranno rispettate le normative di prevenzione della diffusione del contagio COVID19.

Per info e prenotazioni legambienteseveso@gmail.com
Segui la diretta Facebook sulla pagina FB di Legambiente Seveso

Pedemontana: l’ora della verità

Submitted by Legambiente_Sev... on Tue, 07/12/2021 - 11:27

 Le associazioni e i gruppi ambientalisti del territorio promuovono dal basso un incontro provinciale sul tema della Pedemontana. Hanno aderito docenti universitari, sindaci, consiglieri regionali e Barbara Meggetto nostra presidente regionale. Ci troviamo a Arcore, Villa Borromeo - o in collegamento a distanza, giovedi 9 dicembre dalle ore 21. In allegato i dettagli della iniziativa.

BOSCO DELLE QUERCE. QUALE FUTURO?

Submitted by Legambiente_Sev... on Fri, 26/11/2021 - 14:10

 

Sabato 27 novembre alle ore 16 ci troviamo al Bosco delle Querce per il secondo incontro dedicato dalle Associazioni Legambiente, Sinistra e Ambiente, Impulsi e Seveso Futura al tema del presente e del futuro di questa amata area della citta' di Seveso. I dettagli nella locandina. Vi aspettiamo

FESTA D’AUTUNNO A VILLA DHO CASA APERTA

Submitted by Legambiente_Sev... on Wed, 10/11/2021 - 18:17

locandina

 

Le associazioni di Villa Dho Casa Aperta, in collaborazione con Corpo Musicale Santa Cecilia, Comitato di via Zara, Associazione Micologica di Barlassina invitano alla seconda Festa di Autunno nel Parco di Villa Dho. L’evento si svolge domenica 14 novembre 2021 a partire dalle ore 14.30 con ingresso da via Cacciatori delle Alpi 3, Seveso. Nella locandina i dettagli dell’iniziativa.

In caso di maltempo l’iniziativa non viene realizzata.

[ATTENZIONE - EVENTO ANNULLATO]

RITORNO AL BOSCO DELLE QUERCE

Submitted by Legambiente_Sev... on Fri, 22/10/2021 - 10:17

Il Circolo Legambiente Laura Conti e Seveso Futura con Sinistra e Ambiente e Impulsi di Meda tornano a incontrarsi per parlare del Bosco delle Querce, del suo possibile ampliamento e dei rischi che incombono sull’area. Lo fanno, questa volta, nel cuore del Bosco delle Querce, nel luogo della memoria. L’incontro si svolgerà nello Chalet all’ingresso del Parco da via Ada Negri sabato 23 ottobre 2021 a partire dalle ore 16. L’incontro e’ aperto ma i posti a disposizione sono contingentati. Vi invitiamo a contattarci al numero +39 3458800674 o alla mail legambienteseveso@gmail.com per manifestare il vostro interesse.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • next ›
  • last »
Syndicate content

menu0

  • Tesseramento

menu1

  • Appuntamenti
  • Dal Nazionale
  • Campagne nazionali sul territorio
  • Educazione ambientale
  • Vacanze e Centri estivi

menu2

  • Luoghi amici
  • Dove passeggiare

menu3

  • Pubblicazioni

www.pornotwit.com

http://www.firstmedmart.com/buy-cheap-metformin-online-no-prescription
Privacy e Policy