Bocciata mozione in consiglio regionale
Dopo l'attività di sensibilizzazione svolta sul territorio con i Sindaci della tratta B2 che ha portato alle lettere dei Sindaci, il coordinamento ambientalista Insieme in rete per uno sviluppo sostenibile ha lavorato con un gruppo di Consiglieri Regionali del Movimento Cinque Stelle (Gianmarco Corbetta) e del Partito Democratico (Laura Barzaghi, Enrico Brambilla, Jacopo Scandella, Fabio Pizzul, Carlo Borghetti) e condiviso con loro il testo di una Mozione sulla ormai nota questione autostrada Pedemontana e rischio TCDD (Diossina). Il risultato finale è stato la richiesta di una mozione urgente, presentata nei scorsi giorni, ma bloccata in aula prima dal presidente del consiglio regionale, nonchè ex assessore alle infrastrutture, Raffaele Cattaneo e poi da un voto in aula che ha visto votare compatta la maggioranza. Dopo la bocciatura di urgenza la mozione sarà ripresentata per via ordinaria e se ne discuterà ma solo a settembre, intanto il tempo per il nostro territorio passa inesorabile.
Per maggiori informazioni il coordinamento Insieme in rete ha rilasciato un comunicato sulla questione, qui potete trovare il testo della mozione presentata.
Su Il cittadino del 6/07/13 sono usciti due articoli a cura di Ivan Bavuso: Diossina e Pedemontana per la Regione non c'è fretta e A rischio la tratta B2Ma il pericolo salute è esteso fino a Desio. Mentre su Ilgiornale di Seregno di Seregno del 9/07/13 è uscito un articolo: La mozione ambientalista per avere ulteriori analisi