• Home

Menu

  • Laura Conti
  • Statuto
  • Oasi Fosso del Ronchetto
  • Archivio della memoria
  • Bosco delle Querce
  • Il Sogno delle Tartarughe Verdi
  • Villa Dho Casa Aperta
  • Trasparenza Amministrativa
  • Bilancio

Contatti

User login

  • Request new password

Links

Rete Pedemontana
N.A.T.U.R.& Onlus
Musicamorfosi
WWF Groane
Sinistra e Ambiente Meda
Legambiente Seveso su Yuotube
 



 

Home

Bosco delle Querce aperto tutti i giorni: l'opinione del circolo

Submitted by admin on Mon, 29/07/2013 - 21:54

Il circolo Legambiente “Laura Conti” di Seveso accoglie positivamente l’ordinanza del sindaco di Seveso Paolo Butti, datata 19 luglio, di aprire in via sperimentale, dal 29 luglio al 8 settembre, il Parco regionale Bosco delle Querce tutti i giorni. Il parco fu aperto al pubblico per la prima volta nel 1996, diciassette anni fa, quando il nostro parere era alquanto critico, da allora è cambiato molto grazie soprattutto il progetto “Ponte della memoria” con cui è stato possibile lasciare un percorso informativo riguardo i tragici eventi legati al disastro dell’I.C.M.E.S.A del 1976, mentre nel frattempo sono anche aumentati gli orari di apertura, prima solo alla domenica, poi anche al sabato e da qualche anno, in estate, dal giovedì alle domenica in una prospettiva dove il parco si apra sempre di più alla cittadinanza. Questa scelta, presa in modo semmai un po’ troppo repentino e in autonomia, ci trova abbastanza d’accordo consci però, come associazione ambientalista aderente al coordinamento Insieme in rete per uno sviluppo sostenibile, che accanto all’incremento delle ore di apertura per la fruizione da parte dei cittadini il parco debba anche essere difeso con tenacia dai previsti sbancamenti da parte dell’Autostrada Pedemontana e dai possibili conseguenti pericoli per la salute. Si deve impedire che, come prevede l’ultimo progetto definitivo aggiornato di Pedemontana, quasi due ettari di parco regionale vengano privati ai cittadini, devono essere rispettate le prescrizioni del CIPE e soprattutto si deve ampliare il Bosco delle Querce verso est nell’ area in Via della Roggia per tutelarlo definitivamente. A questo proposito segnaliamo le dichiarazioni dello stesso sindaco Paolo Butti durante la conferenza stampa indetta dal coordinamento Insieme in rete per uno sviluppo sostenibile del 10 luglio scorso visionabile a questo link http://www.youtube.com/watch?v=UkUKW.
Il 6/08/13 è uscito su Il Gionale di Seregno un articolo: Bosco delle Querce tutti i giorni:"Possibilità di un rilancio", a firma di Marina Doni.
 

menu0

  • Tesseramento

menu1

  • Appuntamenti
  • Dal Nazionale
  • Campagne nazionali sul territorio
  • Educazione ambientale
  • Vacanze e Centri estivi

menu2

  • Luoghi amici
  • Dove passeggiare

menu3

  • Pubblicazioni

www.pornotwit.com

http://www.firstmedmart.com/buy-cheap-metformin-online-no-prescription
Privacy e Policy