Vacanza Legambiente- Un'esperienza da ricordare
Eccoci arrivati a ottobre e dopo ben quattro mesi dalla vacanza abbiamo tutti ripreso la routine autunnale tra scuola e lavoro. Per ricominciare al massimo abbiamo pensato di ricordare in breve l’esperienza fatta a giugno, la vacanza itinerante. I ragazzi sono stati contenti del risultato di quei giorni nonostante abbiano anche svolto delle piccole mansioni per tenere vivo l’interesse alla natura che da sempre Legambiente cerca di trasmettere ai giovani. Di seguito il diario degli spostamenti...
Giorno 1- Lunedì 27 Giugno
Arrivo a Verceia poi con passaggio in macchina, abbiamo camminato 800m, località di piazzo fino alpeggio di nave a 1450m, sotto il sole delle 13.30 in poi dove abbiamo dormito in tenda davanti al alpeggio della zia di Lorenza.
Giorno 2- Martedì 28 Giugno
Da Alpeggio di Nave a Rifugio di Frasnedo, al mattino lavori ambientali di sistemazione del sentiero con raccolta sassi, nel pomeriggio spostamento abbastanza breve di un’oretta e mezza attraversando la vallata scendendo di quota a circa 1350m, dove abbiamo pernottato al bivacco del rifugio di Frasnedo.
Giorno 3- Mercoledì 29 Giugno
Da Frasnedo a Codera, camminata molto lunga 12-13 km, di cui 10 km in pianura e con il finale affrontando una secca salitaper giungere Codera, partiti verso le 10 di mattina con meteo variabile nuvoloso ed arrivati circa alle 14.30 del pomeriggio molto stanchi. Pernottamento a casa di Marcella, in una stanza con tutti i ragazzi.
Giorno 4- Giovedì 30 Giugno
Tutto il giorno a Codera, mattina lavori ambientali tra cui togliere le codifere dalle piante di patate, le erbacce dall’insalata ecc. con successiva continuazione dopo pranzo. Nel pomeriggio era prevista una passeggiata al fiume ma i ragazzi, ormai stanchi, hanno proposto di rimanere nell’abitazione e su proposta degli accompagnatori di visitare i due musei della montagna di Codera. La sera ai ragazzi è stato dato modo di riposarsi e di fare attività di gruppo come ad esempio giocare a carte. Pernottamento ancora a casa di Marcella.
Giorno 5- Venerdì 1 Luglio
Ultimo giorno, tutti molto esaustie felici di poter ritornare ognuno nella propria casa. Con l'aiuto dei ragazzi abbiamo sistemato l'abitazione e poi siamo ripartiti per una luna discesa verso Novate Mezzola dove, con il treno, siamo giunti alla stazione di Seveso.
IL FUTURO:
Legambiente sarebbe felice di proporre altre vacanze per giovani ragazzi, magari con un numero più limitato in modo da fare attività più mirate e gestite meglio.
Ringraziamo tutti i ragazzi per aver partecipato, e speriamo che il pensiero dell’importanza degli spazi verdi che gli operatori hanno cercato di far capire sia arrivato e sia stato colto dai nostri meravigliosi ragazzi.
Alla prossima !