• Home

Menu

  • Laura Conti
  • Statuto
  • Oasi Fosso del Ronchetto
  • Archivio della memoria
  • Bosco delle Querce
  • Il Sogno delle Tartarughe Verdi
  • Villa Dho Casa Aperta
  • Trasparenza Amministrativa
  • Bilancio

Contatti

User login

Login
  • Request new password

Links

Rete Pedemontana
N.A.T.U.R.& Onlus
Musicamorfosi
WWF Groane
Sinistra e Ambiente Meda
Legambiente Seveso su Yuotube
 



 

Home

Circolo Legambiente Laura Conti Seveso

Submitted by admin on Tue, 01/08/2017 - 12:14

COS’É LEGAMBIENTE

Legambiente è un’associazione senza fini di lucro, le attività che organizziamo sono frutto dell'impegno volontario di migliaia di cittadini che con tenacia, fantasia e creatività si impegnano per tenere alta l'attenzione sulle emergenze ambientali del Paese. É nata nel 1980, erede dei primi nuclei ecologisti e del movimento antinucleare che si sviluppò in Italia e in tutto il mondo occidentale nella seconda metà degli anni ’70.

DOV’É LEGAMBIENTE

Legambiente si trova in Via Fiume, 6 -20825 BARLASSINA (Mb)

CHI È LAURA CONTI

Laura Conti è stata una partigiana, medica, scrittrice, ambientalista e politica italiana. È considerata la madre dell'Ecologismo italiano. È stata la fondatrice nazionale di Legambiente ed ha avuto un forte impatto con il disastro ICMESA avvenuto nel ’76 trattando le conseguenze e la situazione sanitaria dei cittadini.

 

Biografie

  • Laura Conti - Ecologista e romanziera  
  • Ripensando Laura Conti - V.Fioramonte e C. Panella
  • Laura Conti - Enciclopedia delle donne - R.Borgato

Il lascito di Laura Conti è conservato dalla Fondazione Luigi Micheletti, ma quasi tutte le pubblicazioni sono esaurite o difficili da trovare.
Il nostro Circolo grazie alla donazione di una socia volontaria ha pensato di digitalizzare tutte le pubblicazioni in nostro possesso.

Di seguito alleghiamo l'elenco delle opere disponibili.
Per eventuali consultazioni contattare il circolo tramite l’indirizzo mail:
legambienteseveso@gmail.com 
 

Libri 

  • 1958, L'assistenza e la previdenza sociale, Feltrinelli Editore
  • 1963, Cecilia e le streghe, Einaudi
  • 1965, La condizione sperimentale,  Mondadori
  • 1972, Le frontiere della vita,  Mondadori
  • 1973, Il dominio sulla materia, Zanichelli
  • 1975, Sesso e educazione , Editori Riuniti
  • 1977, Che cos'è l'ecologia,  G. Mazzotta editore
  • 1977, Visto da Seveso, Feltrinelli
  • 1981, Il Tormento e lo scudo,  Mazzotta
  • 1983, Questo Pianeta , Laura Conti- Editori Riuniti
  • 1983, Imparare la salute, Zanichelli
  • 1988, Gli animali raccontano,  Mondadori
  • 1992, Discorso sulla caccia, Editori Riuniti
  • 1994, Laura Conti dalla resistenza, al caso Seveso, Unicopli  Editore 

 Ecco una selezione degli interventi più significativi presso il Consiglio provinciale di Milano (1960-1970):

1. Provincia 14.2.1966 Elio Vittorini

2.Provincia 19.6.1968 Quasimodo

3.Provincia 10.12.1969 Immigrazione

4. Provincia 6.4.1970 Papà Cervi

5. Provincia 20.4.1970 Resistenza

Alcuni degli interventi presso il Consiglio regionale della Lombardia (1970-1980): 

Regione Lombardia 27-7-1976

Regione Lombardia 29-7-1976

Regione Lombardia 2-8-1976

Regione Lombardia 24-8-1976

Regione Lombardia 7-10-1976

Regione Lombardia 29-6-1978

Regione Lombardia 3-11-1978

Regione Lombardia 30-11-1978

Regione Lombardia 1-2-1979

Regione Lombardia 11-4-1979

Regione Lombardia 14-6-1979

Regione Lombardia 27-3-1980

 

A seguire alcuni degli atti e interventi alla Camera dei Deputati - X Legislatura (1987-1992):

1. 6 agosto 1987 - Nucleare, 

2. 23 maggio 1990 Caccia, 

3. Attività X legislatura.

 

Scritti di Laura Conti 

22.04.1941, Profilo di Ramazzini

 21.09.1976, Chi indaga e chi provvede,  “l'Unità”

1979 gennaio, Dove vanno a finire le cose, L'Eco della stampa

1985, Fecondazione artificiale e sterilità, Interventi

“l'Unità”

 30.10.1985, Rischio nucleare, “ l’Unità”

15.01.1986, Ma il vero problema è finito,  “l'Unità”

19.03.1989, La terra si logorerà come una veste, “ Il Manifesto”

27.02.1991, il rifiuto della vita, “ l'Unità”

16.04.1991, Bruciare il greggio non risolve, “l'Unità”

13.06.1992, Quante grossolanità, amici scienziati, “l'Unità” 

 

Interviste e recensioni: 

21-7-1977, Rassegnati a morire di veleno, “Amica”

24.7.1977, Storia di un fallimento, “Corriere della sera”

9.4.1978, Seveso raccontata dai ragazzini,“Corriere della sera”

01.10.1978, Se la catastrofe è vicina, adoreremo il reattore

1978. Donna, Privato e Politica Intervista. E.Scroppo

1983,  Newton, “Pianeta verde”

1984, La salute sui banchi di scuola si insegna così , “Corriere medico” 

01-02.1986, Quando il rosa è nell'universo verde, “Rubrica ecologica”

25.2.2001, Dedicato alle nuove generazioni , La memoria

 

E' disponibile una bibliografia completa di Laura Conti.

menu0

  • Tesseramento

menu1

  • Appuntamenti
  • Dal Nazionale
  • Campagne nazionali sul territorio
  • Educazione ambientale
  • Vacanze e Centri estivi

menu2

  • Luoghi amici
  • Dove passeggiare

menu3

  • Pubblicazioni

www.pornotwit.com

http://www.firstmedmart.com/buy-cheap-metformin-online-no-prescription
Privacy e Policy