• Home

Menu

  • Laura Conti
  • Statuto
  • Oasi Fosso del Ronchetto
  • Archivio della memoria
  • Bosco delle Querce
  • Il Sogno delle Tartarughe Verdi
  • Villa Dho Casa Aperta
  • Trasparenza Amministrativa
  • Bilancio

Contatti

User login

Login
  • Request new password

Links

Rete Pedemontana
N.A.T.U.R.& Onlus
Musicamorfosi
WWF Groane
Sinistra e Ambiente Meda
Legambiente Seveso su Yuotube
 



 

A Seveso il Campus estivo

Submitted by admin on Sat, 01/06/2013 - 07:40

Desideriamo segnalare un'importante opportunità per tutti i minori dai 6 ai 13 anni: il campus estivo di baseball; organizzato da C.A.B.S di Seveso, Cooperativa sociale della Brianza e da Natur& Onlus con il patrocinio del Comune di Seveso. Si svolgerà dal 17 giugno al 2 agosto presso il campo Pistocchini in via delle Querce 3 a Seveso Altopiano. Per maggiori informazioni è disponibile un volantino, oppure è possibile rivolgersi al sito dei Cabs o contattare Elena Maggioni, indirizzo mail elena-maggioni@yahoo.it

Insieme in Rete incontra la Provincia MB

Submitted by admin on Thu, 23/05/2013 - 07:49

 Alcuni rappresentanti del coordinamento Insieme in rete per uno sviluppo sostenibile, di cui il circolo fa parte, lo scorso 21 maggio hanno incontrato l'Assessore alle infrastrutture Giordano, l'assesore all'ecologia Sassoli e due tecnici due due assessorati Confalonieri e Infosini.
Sotto in allegato potete trovare un report sintetico dell'incontro sui temi Pedemontana e rischio diossina. 
reportincontroprovincia

Bosco delle Querce, alcuni riflessioni

Submitted by admin on Sun, 12/05/2013 - 09:55

 Il circolo Legambiente "Laura Conti" di Seveso desidera far ripartire il dibattito sul presente e il futuro del Parco regionale Bosco delle Querce con un comunicato stampa: Bosco delle Querce di Seveso e Meda un parco urbano nella grande metropoli di Milano e Monza e Brianza. Coglie così anche l'occasione per rispondere alla proposta degli ex consiglieri del comune di Seveso Andrea Formenti e Giorgio Garofalo, ribadendo l'alto valore simbolico del parco e il grande pericolo che corre con l'attuale tracciato del progetto della Autostrada Pedemontana che provocherebbe il taglio di due ettari di parco.
 

Osservatorio Ptcp: il punto della situazione

Submitted by admin on Wed, 08/05/2013 - 19:58

 Il circolo Legambiente "Laura Conti" di Seveso è uno dei membri dell'Osservatorio del Ptcp di Monza e Brianza. L'osservatorio sta seguendo molto da vicino tutto l'iter di approvazione durante le sedute di consiglio provinciale del documento di piano così importante per futuro del nostro territorio. Sotto potete trovare un resoconto delle ultime settimane a cura di Sinistra e Ambiente di Meda, in particolare di Alberto Colombo, che sta seguendo la questione da vicino in rappresentanza dell'Osservatorio.
resocontoPtcpmb

Manifestazione per una mobilità nuova Legambiente c'era

Submitted by admin on Mon, 06/05/2013 - 18:36

Lo scorso sabato 4 maggio migliaia di pedoni, pendolari, ciclisti, attivisti, volontari hanno sfilato insieme nel centro di Milano per chiedere una città a misura di bicicletta con isole pedonali e meno investimenti per le autostrade, dove si riutilizzino questi risparmi per migliorare il traposrto ferroviario per i pendolari. Il circolo Legambiente "Laura Conti" di Seveso insieme ad altri membri del coordinamento di Insieme in rete per uno sviluppo sostenibile c'era. 
Sotto lo striscione di Insieme in rete, foto a cura di Alberto Colombo.

4 maggio manifestazione per una mobilità nuova

Submitted by admin on Thu, 18/04/2013 - 08:03

 
Legambiente a livello nazionale organizza per il prossimo 4 maggio a Milano una manifestazione nazionale dedicata per una mobilità nuova in rete con molte altre sigle. 
Il coordinamento ambientalista Insieme in rete per uno sviluppo sostenibile aderisce alla manifestazioni e invita a partecipare.
adesioneinsiemeinrete

Insieme in Rete scrive ai sindaci

Submitted by admin on Fri, 05/04/2013 - 15:25

 
Il coordinamento ambientalista Insieme in rete per uno sviluppo sostenibile, a cui il circolo Legambiente "Laura Conti" aderisce, ha inviato una lettera ai sindaci dei comuni della tratta B2 dell'autostrada Pedemontana ( Seveso, Meda, Barlassina, Cesano Maderno e Lentate sul Seveso). La lettera è volta a sensibilizzare gli amministratori riguardo al terma Pedmeotna affinchè i dibattiti, i confronti svolti fino ad ora diventino di dominio pubblico così da rendere consci i cittadini tutti dei problemi creati dalla autostrada Pedemontana sul nostro territorio. In allegato è disponibile una relazione a cura di Edoardo Bai e le prescrizioni del Cipe sulla tratta B2
letterasindacitrattab2
letterasindaci16_04
datiedoardobai14_12_12  prescrizioniCIPEtrattab2

I volti del coraggio sul territorio

Submitted by admin on Sat, 30/03/2013 - 10:29

 

Green for young alla casa di riposo Besana

Submitted by admin on Sun, 24/03/2013 - 19:46

 Un gruppo di trenta studenti degli istituti superiori di Meda - I.P.S. Don Milani, Liceo Marie Curie e C.F.P. Giuseppe Terragni - che ha frequentato un laboratorio di "clownerie" per il sociale tenuto dall'associazione "ClownOneItalia", si sono dati appuntamento alla Casa di Riposo per portare un tocco di allegria tra gli ospiti anziani della Fondazione. Il laboratorio ha fatto incontrare le energie giovanili e allegre dei ragazzi con la curiosità appassionata delle vecchie generazioni di Clown One Italia.
Questa iniziativa rientra nel progetto Green for Young promosso dal Comitato per il Parco Regionale della Brughiera e dal Circolo Legambiente Laura Conti di Seveso nell'ambito del Bando Volontariato di Fondazione Cariplo e CSV.
Al termine dell'animazione la Fondazione Besana ha offerto una gradita merenda.
All'evento era presente anche la preside dell'Istituto don Milani di Meda proff.ssa Claudia Crippa che si è detta molto contenta del percorso realizzato dai ragazzi che possono effettivamente toccare con mano l'importanza del lavoro sociale a cui la scuola li sta preparando.
L'iniziativa Green for Young prosegue a Meda il prossimo 20 aprile 2013 a partire dalle ore 14,00 con appuntamento in Piazza Municipio per una scampagnata nel Parco della Brughiera Briantea passando, di nuovo per un saluto, dagli amici della Casa di Riposo.
A questa nuova iniziativa di aprile aderisce e partecipa attivamente anche l'associazione L'Abbraccio di Meda assieme ad altri gruppi di volontariato che lavorano quotidianamente sul territorio.

Pedemontana e diossina.

Submitted by admin on Sat, 16/03/2013 - 09:02

 In seguito all'iniziativa del circolo Legambiente Desio a Meda il coordinamento ambientalista Insieme in rete per uno sviluppo sostenibile, a cui il circolo Legambiente di Seveso aderisce, chiarisce le  posizioni emerse.
comunicato_iniziativameda
 
 
 
"Insieme in rete" da ormai diversi mesi, nel rispetto delle rispettive autonomie dialoga per la questione dell'iter progettuale dell'autostrada Pedemontana con Elio Ghioni, consigliere provinciale del Pd. Le osservazioni e segnalazioni del coordinamento sono state oggetto di una interrogazione presentata dallo stesso Ghioni alll'assesore ai trasporti, viabilità e opere pubbliche Francesco Giordano. Qui sotto è disponibile un commento del coordinamento e il testo dell'interrogazione.
interrogazioneIVcommissione_50313
interrogazioneghioni_210313

  • « first
  • ‹ previous
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • …
  • next ›
  • last »
Syndicate content

menu0

  • Tesseramento

menu1

  • Appuntamenti
  • Dal Nazionale
  • Campagne nazionali sul territorio
  • Educazione ambientale
  • Vacanze e Centri estivi

menu2

  • Luoghi amici
  • Dove passeggiare

menu3

  • Pubblicazioni

www.pornotwit.com

http://www.firstmedmart.com/buy-cheap-metformin-online-no-prescription
Privacy e Policy