• Home

Menu

  • Laura Conti
  • Statuto
  • Oasi Fosso del Ronchetto
  • Archivio della memoria
  • Bosco delle Querce
  • Il Sogno delle Tartarughe Verdi
  • Villa Dho Casa Aperta
  • Trasparenza Amministrativa
  • Bilancio

Contatti

User login

Login
  • Request new password

Links

Rete Pedemontana
N.A.T.U.R.& Onlus
Musicamorfosi
WWF Groane
Sinistra e Ambiente Meda
Legambiente Seveso su Yuotube
 



 

Le stagioni del parco: passeggiata lungo la valle del Serenza

Submitted by admin on Wed, 03/07/2013 - 21:23

 All'interno del calendario de Le stagioni del parco organizzato dal comitato per il parco regionale della brughiera desideriamo segnalare l'iniziativa di domenica 7 luglio prossimo dal titolo: La valle del Serenza. Tra geologia e storia: l'orrido e la Serenzaprima di confluire nel Seveso. Il ritrovo è previsto per le 8.30 presso il parcheggio del centor sportivo di Carimate in via per Subinago. L'evento è organizzato in collaborazione con l'associazione La Puska di Lentate sul Seveso.

Suonimobili 2013

Submitted by admin on Thu, 27/06/2013 - 16:36

 
Il circolo Legambiente "Laura Conti" è orgoglioso di essere partner della stagione musicale Suonimobili 2013. La rassegna è organizzata da Musicamorfosi a partire da un'idea originale del direttore artistico Saul Beretta, il circolo in particolare si occuperà del car pooling Suonibus per alcune date selezionate (3, 6, 12, 18, 27 luglio). E' consultabile l'intero programma qui.  

I sindaci scrivono alle istituzioni

Submitted by admin on Sun, 23/06/2013 - 14:22

Nelle scorse settimane i rappresentanti di Insieme in Rete hanno svolto incontri con le amministrazioni dei comuni interessati dall'Autostrada Pedemontana, in particolare i comuni della tratta B2, volti a sensibilizzare riguardo al rischio derivante dalla presenza accertata di diossina. Nel rispetto delle reciproche autonomie il coordinamento aveva chiesto un intervento su questo aspetto. Azione che i sindaci hanno svolto tra la fine di maggio e l'inizio di giugno firmando due lettere che potete trovare in allegato. La lettera è stata firmata anche dal comune di Seveso, nella persona del commissario prefettizio Adriana Sabato.
cs_insiemeinrete_sindaci
 

Il Fosso del Ronchetto da leggere

Submitted by admin on Wed, 19/06/2013 - 18:37

Segnaliamo con molto piacere l'ultimo numero del notiziario del gruppo WWF Groane dello scorso mese di maggio, dove sono presenti tre interessanti articoli a cura di Alessandro Meroni e Maurizio Borghi dedicati all'Oasi naturalistica Fosso del Ronchetto, ora parte del Parco delle Groane. I tre articoli sono in particolare dedicati allo scoiattolo rosso e alla storia dell'oasi. Foto di Maurizio Borghi. 

Lomazzo e la Valle del Lura: il progetto delle vasche di laminazione

Submitted by admin on Mon, 17/06/2013 - 17:35

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'appello degli amici dell'associazione Immagina Lomazzo sul faraonico progetto delle vasche di laminazione sul Lura. Un  progetto che se realizzato così come previsto snaturererà completamente un'area verde di più di 292.000 metri quadrati ai lati del fiume. E' disponibile anche la documentazione relativa al progetto.

Pedemontana: diario da Mozzate

Submitted by admin on Sat, 15/06/2013 - 14:25

Ospitiamo nel nostro blog la lettera di alcuni cittadini di Mozzate, comune della provincia di Como, indirizzata al neo Sindaco Luigi Monza (Pd). La lettera pone in luce alcuni problemi viabilistici e ambientali legati al cantiere dell'Autostrada Pedemontana lombarda. Mozzate si trova all'interno della Tratta A Cassago Magnago-Lomazzo.

Le stagioni del parco

Submitted by admin on Sun, 09/06/2013 - 22:29

 E' disponibile il programma de Le stagioni del parco, uscite domenicali organizzate dal comitato per il Parco regionale della Brughiera. Nel fitto programma che prosegue fino a domenica 27 ottobre desideriamo segnalare in modo particolarele iniziative di domenica 14 luglio e di domenica 22 settembre. La prima iniziativa dal titolo: il Bosco delle Querce: 37 anni fa l'incidente dell'IC.M.E.S.A. (10 luglio 1976) e oggi il progetto dell'autostrada Pedemontana, è organizzata in collaborazione con il coordinamento Insieme in Rete per uno sviluppo sostenibile e il Parco regionale Bosco delle Querce. Mentre la seconda del 22 settembre prossimo dal titolo: Escursioni attraverso le oasi naturali dell'Altopiano nel Parco rgionale delle Groane, a cura del Comitato per il Parco regionale delle Brughiera, Circolo Legambiente "Laura Conti" Seveso e Oasi Lipu Cesano Maderno.

Pedemontana e diossina in Parlamento

Submitted by admin on Thu, 06/06/2013 - 20:05

 Martedì 4 giugno scorso i senatori Ricchiuti, Puppato, De Petris e Marton hanno presentato ufficialmente un'interrogazione presso il Senato della Repubblica rivolta ai ministri delle infrastrutture e dei trasporti, Maurizio Lupi, dell'ambiente e della tutela del territorio, Andrea Orlando e della salute, Beatrice Lorenzin; riguardo il tracciato dell'Autostrada Pedemontana lombarda e le conseguenze per la salute dei cittadini che abitano nei comuni della tratta B2 e nelle aree limitrofe, prestando particolare attenzione alle analisi del terreno. Vi terremo informati sulle eventuali risposte. 
Giovedì 6 giugno alcuni deputati alla Camera durante il question time settimanale hanno chiesto al sottosegretario all'ambiente Cirillo spiegazioni riguardo la questione Pedemontana e diossina con particolare attenzione ai dati dei campionamenti del terreno. La risposta molto concisa è da leggere con molta attenzione.

Conferenza stampa dell'Osservatorio del Ptcp MB

Submitted by admin on Wed, 05/06/2013 - 14:11

 
Il 3 giugno scorso l'Osservatorio del Ptcp di Monza e Brianza ha tenuto una conferenza stampa a Monza dedicata alla situazione delicata del Ptpc provinciale e le sue ripercussioni sulla situazione urbanistica della città. In rappresentanza dell'Osservatorio, di cui anche il nostro circolo Legambiente fa parte, sono intervenuti Alberto Colombo di Sinistra e Ambiente di Meda e Giorgio Mojoli di Legambiente Monza. Sono usciti due articoli sulla stampa, il primo su IlGiornalediMonza del 4/06/13 e un altro sul portale web MbNews a cura di Riccardo Rosa. 

Insieme in Rete incontra Paolo Butti

Submitted by admin on Sun, 02/06/2013 - 13:15


Venerdì 31 maggio il circolo Legambiente "Laura Conti" di Seveso, Sinistra e Ambiente di Meda, l'Associazione La Puska di Lentate sul Seveso, il WWF Groane in nome e per conto del coordinamento Insieme in Rete per uno Sviluppo Sostenibile hanno risposto positivamente all'invito di Paolo Butti, candidato sindaco di Seveso per Pd e lista civica Impegno è e Servizio, alla conferenza stampa da lui indetta sui temi ambientali presenti nel suo programma. Le associazioni ambientaliste hanno presentato un documento di 4 punti, il candidato sindaco ha recepito in larga parte le proposte presentategli. I gruppi hanno accettato di partecipare all'incontro con Paolo Butti in quanto dal 2011 è aperto un dialogo proficuo sui temi ambientali con lui e altri esponenti del Pd di Seveso.  Ringraziamo per la foto Alberto Colombo

  • « first
  • ‹ previous
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • …
  • next ›
  • last »
Syndicate content

menu0

  • Tesseramento

menu1

  • Appuntamenti
  • Dal Nazionale
  • Campagne nazionali sul territorio
  • Educazione ambientale
  • Vacanze e Centri estivi

menu2

  • Luoghi amici
  • Dove passeggiare

menu3

  • Pubblicazioni

www.pornotwit.com

http://www.firstmedmart.com/buy-cheap-metformin-online-no-prescription
Privacy e Policy